
la mamma diventa così la figura a cui il bambino tiene. una figura sulla quale può contare in qualsiasi momento, una figura di sostegno, di affetto...e della quale è molto geloso,perchè quest'ultima è il frutto del suo desiderio, dei suoi bisogni, e questi benefici devono essere solo suoi... a volte egli è persino geloso del padre, e per questo motivo cerca di imitare quest'ultimo per piacere alla mamma...

Lorenz dimostrò questo sostituendosi nel momento della nascita di alcuni anatroccoli alla madre e notò che i piccoli lo seguivano anche se non era la loro madre effettiva...
naturalmente non si tratta solo di una semplice vista la madre o qualsiasi altra figura deve anche nutrirli, coccolarli, sostenerli durante il loro sviluppo... solo così allora i piccoli si fideranno.